DODEBATE by Contemporary Urban è l’innovativo ADVISORY LAB nato per orientare in modo efficace le azioni e le scelte di tutti gli attori di un processo di democrazia partecipativa, con un focus specifico sullo strumento del Dibattito Pubblico e le sue ricadute in termini di decision-making per le grandi opere del nostro Paese.
Con il termine democrazia partecipativa si vuole indicare quel fenomeno attraverso il quale è data la possibilità ai privati di prendere parte a scelte pubbliche. In tal senso, la democrazia partecipativa si delinea come un’interazione (entro procedure pubbliche soprattutto amministrative, ma anche normative) fra società e istituzioni, che aspira a ottenere un risultato unitario e condiviso da tutte le parti. La partecipazione, alla base di questa forma di democrazia, ha l’obiettivo di ridurre le distanze tra il decisore pubblico e i destinatari della decisione stessa.
DODEBATE by Contemporary Urban interviene nell’ambito entro il quale la democrazia partecipativa si è sviluppata maggiormente: ovvero nel settore urbanistico e ambientale, generando quegli strumenti di valutazione e di azione, che si rendono indispensabili ogni qual volta l’istituzione si trova a fare delle scelte che riguardano la gestione del territorio.
CREDITS:
DODEBATE by Contemporary Urban è un progetto ideato e realizzato da:
Francesca Soro
(Architetto Paesaggista e consulente per il Ministero dell’Ambiente)
Mauro Panigo
(Architetto Paesaggista e co-founder di Contemporary Urban)
Alberto Zavatta
(Esperto di Comunicazione Strategica Corporate e co-founder di Contemporary Urban)
www.contemporaryurban.it
contacts@contemporaryurban.it
#dodebateCU
#CUdébatpublic
#contemporaryurbanmilano